The History Boys

History_Boys_1

Sheffield, 1983. Otto studenti e tre professori alle prese con un’unica possibilità d’accesso alle università prestigiose di Oxford e Cambridge: l’esame di ammissione in storia a fine trimestre. “The History Boys”, dal testo ironicamente brillante firmato dallo scrittore Alan Bennett, in scena presso il Teatro Elfo Puccini di Milano dal 19 ottobre al 20 novembre 2011, è una vera lezione sulle difficoltà dell’insegnamento e dell’utilità della cultura.

Dalla vena realistica e a tratti polemica, infatti, lo spettacolo verte sul dilemma che esiste da sempre: quello che c’è tra la trasmissione dell’erudizione fine a se stessa e la conoscenza vera e propria.

Tra sapienti citazioni e rielaborazioni di alcuni frammenti di film, la pièce è esplicitamente contro ogni tipo di accademismo: gli allievi vengono sollecitati da uno stravagante Professor Hector (interpretato da un magistrale Elio De Capitani) e da un più analitico Professor Irwin a trovare un punto di vista proprio sugli eventi storici, solitamente descritti, sui testi scolastici, in modo del tutto storiografico e “banale”.

Scandito dagli interventi più o meno poetici e contraddittori dei numerosi personaggi, i quadri della commedia si susseguono in maniera scoppiettante fino al tragico esito, mettendo a nudo le fragilità umane e sessuali di chi è più o meno giovane.

Impeccabile stilisticamente e dalla regia efficace, un teatro fatto di giovani, dal valore emblematico in epoca odierna: oggi come non mai così necessario nel suo mostrare l’estrema importanza del  valore educativo della scuola propriamente intesa. Quella che incita alla “libertà di giudizio”, all’indipendenza di pensiero e alla riflessione sul senso della propria esistenza. 


THE HISTORY BOYS – di Alan Bennett; Regia di Fernando Bruni e Elio De Capitani; Con Elio De Capitani, Ida Marinelli, Gabriele Calindri, Marco Cacciola, Giuseppe Amato, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Loris Fabiani, Andrea Germani, Andrea Macchi, Alessandro Rugnone, Vincenzo Zampa; Luci di Nando Frigerio.

Teatro Elfo Puccini, Sala Fassbinder. Corso Buenos Aires, 33, Milano. Dal 19 ottobre al 20 novembre 2011. Tel. 02. 00.66.06.06

Related posts

Leave a Comment