E’ al via la stagione 2017/2018 del Teatro Argot di Roma, sotto la direzione artistica di Francesco Frangipane.
Leggi tuttoCategoria: Notizie dal Teatro
LA LOCANDIERA
Uno dei testi classici più noti e amati: La locandiera, la commedia più famosa di Carlo Goldoni rivisitata da uno dei talenti più brillanti della sua generazione: il drammaturgo Edoardo Erba. In scena, Laura Morante, diretta da Roberto Andò, sceneggiatore, cineasta e scrittore con all’attivo un premio Campiello e un Premio Vittorini.
Leggi tuttoMI CHIAMO ARAM E SONO ITALIANO
All’ Argot Studio di Roma all’interno della sezione small della stagione La felicità è una cosa semplice sarà in scena – per soli due giorni, il 25 e il 26 marzo – lo spettacolo “Mi chiamo Aram e sono italiano” di Gabriele Vacis e Aram Kian, interpretato dallo stesso Kian, per la regia di Vacis.
Leggi tuttoBE NORMAL
“Be normal” di Sotterraneo, in scena a Teatro i di Milano dal 18 al 20 marzo, racconta di una giornata impossibile fra aspirazioni, fallimenti e sopravvivenza quotidiana. Sotterraneo narra il nostro tempo, restando in equilibrio fra l’immaginario collettivo e il pensiero anticonvenzionale, focalizzandosi sulle contraddizioni della nostra contemporaneità.
Leggi tuttoIVAN
Dopo il grande successo al Piccolo Teatro Studio di Milano, dove si è registrato il tutto esaurito, Ivan approda alla rassegna Incontroscena.
Leggi tuttoCALL OF DUTY
Due uomini in pigiama in qualche luogo dell’Occidente; due giovani spose di Jhiadisti in Siria; due foreign fighters in Ucraina; una madre e suo figlio in un altro dove, senza luogo.
Leggi tuttoBLACKOUT
Che cos’è Blackout? È un poema, ma non solo. Con Blackout Balestrini fissa in una data, il 7 aprile 1979, “il culmine della violenta repressione che ha colpito e messo fine alla grande ondata rivoluzionaria degli anni Settanta”.
Leggi tuttoCELLO DADDY!
Cello Daddy! “Papà violoncello!”: così Jacqueline Du Pré, la più grande violoncellista del secolo scorso, chiamava il suo insegnante di riferimento, William Pleeth, figura fondamentale nel suo percorso artistico e umano.
Leggi tuttoLA MOGLIE
Dal 2 al 12 marzo è in scena presso il Teatro Elfo Puccini di Milano lo spettacolo LA MOGLIE, scritto e interpretato da Cinzia Spanò, una delle attrici più intelligenti e attive del panorama milanese, diretto da Rosario Tedesco e prodotto dal Teatro dell’Elfo.
Leggi tuttoMILANO CLOWN FESTIVAL
Torna il Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada alla sua dodicesima edizione.
Leggi tutto