Solo gli amanti sopravvivono

Avvolti dalla notte e dalla decadenza, gli amanti vampiri di Jarmush sopravvivono nell’amore che li lega nei secoli e in quello per l’arte e la bellezza, cose che sembrano dimenticate da un mondo in sfacelo.Lei, Eve, nei labirinti di Tangeri, lui, Adam, nel deserto delle strade di Detroit, assistono al declino del Vecchio e del Nuovo Mondo. Lei colleziona libri, lui chitarre. Si circondano di reperti storici, brandelli delle epoche che hanno attraversato, mentre là fuori avanzano i veri zombi, gli umani, che in fondo ormai altro non sono che…

Leggi tutto

Paradiso Amaro

Ecco un film che fa della misura la sua forza. Plurinominato agli Oscar, il film di Alexander Payne affronta il dolore, e le svolte che la vita d’improvviso ci impone, con tocco lieve e garbato, senza invadenza né retorica, sfiorando a tratti il sorriso quando la sofferenza mostra il suo lato assurdo. Allo stesso modo George Clooney, già insignito del Golden Globe, offre una delle sue interpretazioni più belle e mature proprio lavorando di sottrazione e sottolineando magnificamente con accenni minimi tutte le sfumature del suo personaggio.

Leggi tutto

Tutto su mia madre

Se Pedro Almodovar vedesse la messa in scena di “Tutto su mia madre” all’Elfo Puccini ne sarebbe entusiasta. Perché la trasposizione teatrale di quello che resta uno dei film più belli e struggenti del regista spagnolo (il testo di Samuel Adamson si basa sulla stessa sceneggiatura di Almodovar) fa leva su due punti cardine del suo Cinema: il gioco ad incastro finzione/realtà, che in questo caso si traduce nel doppio specchio “teatro nel teatro”, e l’oscillare tra melodramma e comicità, mostrando la tragedia grottesca delle cose.

Leggi tutto

Il segreto dell’Unicorno

Tintin come Indiana Jones. Avventure in giro per il mondo, in luoghi esotici, per svelare antichi segreti e risolvere misteri occulti e un mix di azione, humor e fantasia. Non è dunque un caso che Steven Spielberg venisse attratto dal personaggio del giornalista investigatore nato nel 1929 dalla matita di Hergé per le pagine a fumetti di Le Petit Vingtième. E che lo stesso Hergé, insoddisfatto dai deboli tentativi di versione cinematografica, vedesse in Spielberg l’unico regista che potesse veramente portare il suo Tintin sullo schermo.

Leggi tutto

Le Avventure di Tintin

le-avventure-di-tintin-il-segreto-del-liocorno-foto-dal-film-03_mid

Tintin come Indiana Jones. Avventure in giro per il mondo, in luoghi esotici, per svelare antichi segreti e risolvere misteri occulti e un mix di azione, humor e fantasia. Non è dunque un caso che Steven Spielberg venisse attratto dal personaggio del giornalista investigatore nato nel 1929 dalla matita di Hergé  per le pagine a fumetti di Le Petit Vingtième. E che lo stesso Hergé,insoddisfatto dai deboli tentativi di versione cinematografica, vedesse in Spielberg l’unico regista che potesse veramente portare il suo Tintin sullo schermo. Lorem ipsum dolor sit amet,…

Leggi tutto

Peter Jackson e gli Amabili Resti

jpg_rgb

“Cosa succede quando muori è la domanda che ognuno di noi si pone, il più comune dei misteri. Mi piace credere che ci sia qualcosa oltre la vita, una continuazione di noi, un’energia che non viene distrutta”. A far parlare Peter Jackson dei misteri dell’Aldilà è l’uscita del suo ultimo – bellissimo – film che s’addentra, intenso e struggente eppure lieve, in un tema così delicato e profondo, riuscendo a dargli le sembianze di una fiaba e insieme ad assumere i toni cupi del thriller e a parlare veramente d’amore.

Leggi tutto