Dopo tanti anni di distanza tornano i mitici Cochi e Renato, ancora una volta insieme. Era il 1965 quando insieme a Enzo Jannacci, Lino Toffolo, Felice Andreasi e Bruno Lauzi conquistarono con fatica e allegria il successo, ma presto in comune accordo, decisero di intraprendere strade artistiche diverse. Amati in tutta Italia avevano condotto “Canzonissima” con Raffaella Carrà per ritrovarsi nel 2008 ad intrepretare insieme “Una coppia infedele” e “Finché c’è la salute”.
Leggi tuttoAutore: Federica Di Bartolo
Il castello nel cielo
“Quando sei scesa dal cielo mi sono emozionato: doveva essere per forza l’inizio di qualcosa di grande”. (cit. dal film) Ispirato ai grandi classici della letteratura come “L’isola del tesoro” (1883 di Robert Louis Stevenson), ma soprattutto “I viaggi di Gulliver” (1726 -1735 di Jonathan Swift), questo lungometraggio segna un profondo cambiamento nella produzione del famoso maestro Hayao Miyazaki.
Leggi tuttoStanno suonando la nostra canzone
In scena al teatro Sistina di Roma una divertente commedia che racconta l’esilarante e quanto mai tempestosa relazione fra due persone fragili e molto creative. E’ la descrizione in chiave di commedia un po’ romanzata del rapporto fra uomo e donna, costellato da paure e incomprensioni, da difficoltà emotive che spesso incrinano il quadretto amoroso che si è creato.
Leggi tuttoIl Vizietto al teatro Sistina
“Il vizietto” è decisamente uno spettacolo da non perdere, capace di commuovere, far ridere e divertire, intrattenendo con canzoni e balli d’eccezione, in un mix straordinario che permette allo spettatore di respirare la magia delgrande musical.
Leggi tuttoConferenza Stampa “The Tourist”
Il famoso attore Johnny Depp e il regista, già premio Oscar, Florian Henckel von Donnersmarck per presentare il film “The Tourist”, moderati da Piera Detassis, direttrice della rivista “Ciak”. Evidentemente assente la celebre Angelina Jolie che pare sia rimasta bloccata a Berlino a causa della neve.
Leggi tuttoLA MAGIA DI PINOCCHIO AL SISTINA
Se si mescola insieme la magia della musica, del teatro e delle favole, soprattutto quella targata Disney, non può che uscire un’opera originale, ma se si aggiunge il tocco delicato e leggero, sensibile e romantico tipico della celebre Compagnia della Rancia…ecco un capolavoro, uno spettacolo dal successo sicuro. E’ questo il caso di “Pinocchio”, nato dalla penna dello scrittore italiano Carlo Lorenzini (1826-1890 Firenze), al secolo Collodi, pubblicato a puntate nel 1881 sul “Giornale per i bambini”, noto in tutto il mondo anche grazie alla versione cinematografica di Walt Disney.
Leggi tuttoIl pianeta proibito
E’ in scena al teatro Sistina di Roma l’originale musical del 1988 di Bob Carlton: “Il pianeta proibito. The Rock Musical”, con l’allestimento, in questo caso, di Luca Tommasini. A dominare la scena di questo travolgente spettacolo rock dalle tinte di favola, con momenti romantici, è la showgirl, conduttrice televisiva, attrice e cantante Lorella Cuccarini, “la più amata dagli italiani”.
Leggi tuttoTEO TEOCOLI AL SISTINA
Fra i tanti spettacoli in cartellone al Teatro Sistina, scelti appositamente per festeggiare i sessanta anni di questo famoso teatro di Roma, abbiamo anche il nuovo show di Teo Teocoli, che si esibisce insieme a “La Compagnia dei Giovani”, a partire dal 13 gennaio fino al 24 gennaio. Per molto tempo i dettagli sulle caratteristiche specifiche di questo spettacolo sono stati nascosti al pubblico e ai giornalisti, ma ecco che ora l’ironia e l’arte dell’improvvisazione la fanno da padroni su questo antico palcoscenico.
Leggi tutto