Il delitto Matterella

Un film di Aurelio Grimaldi 6 gennaio 1980. Il Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella si sta recando a Messa con la sua famiglia. Un giovane si avvicina al finestrino dell’auto e spara a sangue freddo a Piersanti e lo uccide. Pur nel disorientamento del momento con una serie di depistaggi verso il terrorismo di sinistra, il delitto apparve anomalo per le sue modalità. Il giovane Sostituto Procuratore di turno, quel giorno dell’Epifania, sarà Pietro Grasso, futuro Procuratore Antimafia e Presidente del Senato. Le indagini saranno proseguite dal Giudice Istruttore Giovanni Falcone, che scoverà pericolose relazioni…

Leggi tutto

ROMA EUROPA FESTIVAL 2019

Dal 17 settembre al 24 novembre 2019, 377 artisti provenienti da 27 paesi saranno protagonisti di 126 eventi in scena in 20 spazi della capitale tra danza, teatro, musica, arti digitali e kids. Un paesaggio da scoprire e da attraversare: il “landscape” è una geografia del mondo di oggi tra virtualità e realtà, oniriche proiezioni di futuri possibili e affondi nell’ambiguità del nostro quotidiano.

Leggi tutto

BUTTERFLY, LA STORIA DI IRMA TESTA

Esce oggi in Campania e il 4 aprile in tutta Italia il film su Irma Testa la prima pugile donna italiana a qualificarsi alle Olimpiadi a 18 anni Irma ha solo 18 anni, ma è già una campionessa di boxe. Il suo successo è un risultato notevole per una ragazza cresciuta in uno dei paesi più violenti del napoletano. Tuttavia più Irma riesce nel suo percorso sportivo, più si rivela fragile nel suo percorso interiore. Trascorre mesi nei ritiri di allenamento lontano da casa, sotto pressione e con enormi aspettative…

Leggi tutto

ATTACCO A MUMBAI

Una vera storia di coraggio Esce nelle sale il 30 APRILE, distribuito da ITALIAN INTERNATIONAL FILM– società controllata da Lucisano Media Group – e M2 PICTURES ilthriller drammatico “ATTACCO A MUMBAI – UNA VERA STORIA DICORAGGIO”, diretto da ANTHONY MARAS e interpretato da DEV PATEL,attore inglese già nominato ai Premi Oscar per Lion, ARMIE HAMMER(Chiamami col tuo nome, Mine_), JASON ISAACS (saga di Harry Potter) e NAZANIN BONIADI (Counterpart, Homeland). Il film ricostruisce gli attacchi terroristici che hanno scosso Mumbainel 2008, gettando nel caos la città più popolosa dell’India. Oltrea…

Leggi tutto

COLD WAR

Regia di Pawel Pawlikowski, Con Joanna Kulig, Tomasz Kot, Borys Szyc, Agata Kulesza, Cédric Kahn, Jeanne Balibar. Titolo originale: Zimna wojna. Genere Drammatico – Polonia, 2019, durata 85 minuti. Sono passati pochi decenni, ma sembrano secoli da quando il muro di Berlino è caduto. In Cold War, più che la storia d’amore, è lo sfondo a contare, l’impenetrabilità di una cortina di ferro, l’ atmosfera asfittica di un Partito che si appropria di tutti gli spazi (anche quelli del passato), dell’ amore, dell’arte che controlla senza scampo. Il film non…

Leggi tutto

IL DELITTO MATTARELLA

Aurelio Grimaldi prossimamente sul set per le riprese de “Il Delitto Mattarella”, con un ricco cast di attori siciliani Inizierà, il 4 febbraio prossimo, a Palermo la pre-produzione del film “Il Delitto Mattarella” per la regia di Aurelio Grimaldi, coprodotto da Cine 1 Italia e Arancia Cinema; con la partecipazione in qualità d’investitore  esterno della società  Edilizia Acrobatica Spa. Le riprese avranno inizio il 25 febbraio, con un ricco cast siciliano composto da: Leo Gullotta, Nino Frassica, Tuccio Musumeci, Pino Caruso, Pippo Pattavina, Toni Sperandeo, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo e Guia Jelo. Un vero e proprio tributo alla memoria…

Leggi tutto

“Tutto quello che vuoi” vince “CINEMA! ITALIA!”

Sabato 8 dicembre 2018 chiusura a Berlino della tournée di cinema italiano in Germania. Francesco Bruni vince con “Tutto quello che vuoi”. E’ “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni il film vincitore della 21° edizione di Cinema! Italia!, la rassegna organizzata dall’associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Istituto Luce Cinecittà, dell’ICE (Istituto per il Commercio Estero) e il supporto dell’Ambasciata d’Italia e degli Istituti Italiani di Cultura in Germania, protrattasi per tre mesi, a partire da settembre, e svoltasi in…

Leggi tutto